Pan brioches salati farciti

Con lo stesso impasto potete preparare 2 soffici pan brioches per i vostri buffet






                                    



Ingredienti per 2 pan brioches:

500 g di farina 0
50 g di strutto o burro
50 g di zucchero
1 uovo
250 ml di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito di birra disidratato

 
Per la farcitura:
 
150 gr di prosciutto cotto
100 gr di emmental a fette
10 pomodorini 
100 gr edamer a fette
50 gr di olive verdi
100 gr di pancetta affumicata a cubetti
uovo o latte per spennellare
semi di sesamo


Preparazione:

Mettete la farina con lo zucchero nella planetaria e al centro rompetevi l’uovo e incominciate ad impastare. Unite il lievito, l’acqua e il sale facendo attenzione a non farlo venire a contatto col lievito, per ultimo aggiungete il burro (o strutto). Se usate il burro fatelo prima sciogliere e raffreddare, mentre lo strutto si può mettere solido.
Formate una palla, copritela con la pellicola e mettetela a lievitare nel forno spento con la luce accesa per due ore circa.
Riprendete l’impasto e stendetelo formando due rettangoli spessi un centimetro abbondante e distribuite gli ingredienti per il ripieno. In uno dei rettangoli distribuire le fette di prosciutto cotto, l'emmental e 4 pomodorini affettati e privati della buccia.
Il secondo rettangolo farcitelo con la pancetta le olive tagliate a rondelle, l'edamer e i pomodorini spezzettati, una spolverata d'erba cipollina. 
Arrotolate dal lato lungo e formate dei cilindri sigillando bene i bordi. Sistemateli su una placca rivestita di carta da forno.
Mettete a lievitare nuovamente in forno spento per un’ora circa.
Spennellate con uovo battuto e cospargete con semi di sesamo. Infornate a 180 °C per mezz’ora circa, dipende sempre dal vostro forno. Molto morbido.

NOTE:

Originariamente questa è una dose per un solo pan brioche, ma a me sembra che venga troppo alto così ho preferito farne due. Se si vuole si può anche dimezzare la dose.




Commenti

Post popolari in questo blog

Guancette di maiale brasate a modo mio

Torta zebrata

Pasta con polpo e melanzane